mercoledì 31 marzo 2010

La monoposto della settimana: la McLaren MP4-24





Quest'anno anche la McLaren, oltre alla Ferrari, vuole la sua rivincita. Rivincita per lo scorso mondiale finito malamente per la storicamente vincente McLaren.
La McLaren di quest'anno è stata presentata a gennaio di quest'anno presso la sede del suo sponsor principale, la Vodafone, a Newbury.
Dalle immagini si capisce subito l'elevata aggressività della macchina.
La prima cosa che salta all'occhio è sicuramente
la grande pinna sul cofano motore, che si arriva fino all'alettone posteriore. Nuovi, rispetto all'anno scorso anche gli scarichi, che hanno i loro sfoghi molto più indietro e molto più in alto rispetto ad esempio alla Ferrari F2010 analizzata la settimana scorsa. Invariato, o quasi, rispetto la macchina dell'anno scorso, l'anteriore che si ritrova con un muso ed un telaio molto alti, ma anche delle prese d'aria più piccole nella zona dei radiatori. La linea generale e l'aspetto puramente "estetico" rimane quella classica delle ultime stagioni: non sono stati infatti modificati i colori.



"E' sicuramente una vettura molto sofisticata
, ma molto elegante, che deriva da una collaborazione senza precedenti tra tutte le aree di progettazione" il primo commento del capo degli ingegneri McLaren Paddy Lowe alla presentazione della monoposto che ha anche aggiunto che "Ogni stagione di Formula 1 regala nuove sfide ed il 2010 non fa eccezione. Per questo abbiamo progettato una macchina studiata per sfruttare al meglio il concetto del doppio diffusore. Ovviamente il nostro obiettivo sarà la vittoria”. E da come sta andando il mondiale, non sembra avere torto!


domenica 28 marzo 2010

Settimana 2 in Australia: La partenza in VIDEO!

Di seguito un video della partenza della
gara di oggi! Da notare la magnifica partenza
di Massa e quella deludente di Alonso!


Ecco l'ordine di arrivo:
1. Button McLaren-Mercedes 1h33:36.531

2. Kubica Renault + 12.034
3. Massa Ferrari + 14.488
4. Alonso Ferrari + 16.304
5. Rosberg Mercedes + 16.683
6. Hamilton McLaren-Mercedes + 29.898
7. Liuzzi Force India-Mercedes + 59.847
8. Barrichello Williams-Cosworth + 1:00.536
9. Webber Red Bull-Renault + 1:07.319
10. Schumacher Mercedes + 1:09.391
11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1:11.301
12. De la Rosa Sauber-Ferrari + 1:14.084
13. Kovalainen Lotus-Cosworth + 2 laps
14. Chandhok HRT-Cosworth + 4 laps

Settimana 2 in Australia: Gara EMOZIONANTE! Vince Button!


Stupenda gara oggi! Il Gran Premio d'Australia l'ha vinto a "sorpresa" il campionde del mondo in carica Jenson Button, davanti al bravissimo Kubica.
La gara si è svolta all'inizio sotto la pioggia che è riuscita a stravolgere tutta la gara: partenza completamente sbagliata di Alonso che, a causa di un testa coda, si ritrova in fondo al gruppo. Stessa sorte al sette volte campione del mondo Schumacher.
All'ottavo giro la McLaren decide di far rientrare Button ai box per sostituire il tipo di gomme, da intermedie a slick. Questa mossa, azzardatissima, risulterà vincente per il campione: entrate in temperatura e dopo qualche giro lento, la McLaren di Button ha cominciato a "bruciare" i tempi di tutte le altre monoposto in pista che non avevano ancora sostituito le loro intermedie.
A far vincere Button anche il fatto che quella sarebbe stata la sua prima e unica sosta.
Ma Button deve ringraziare il problema ai freni alla macchina di Vettel: come la scorsa settimana, il favorito a vincere, è stato costretto al ritiro.
Ma ritorniamo ad Alonso che, a pista asciutta ha fatto una rimonta da manuale: dalla diciottesima posizione si è posizionato quarto.
Gara altrettanto esaltante quella di Hamilton, autore di una lunga serie di sorpassi.
Come anticipato dal titolo le emozioni non sono mancate!
Hamilton, a due giri dalla fine, tentando il sorpasso ad Alonso che si è difeso bene, è uscito fuori pista a causa di un contatto con Webber.

Gara rovinata per Webber ed Hamilton, che comunque riprende la pista e chiuderà sesto, e i ferraristi ringraziano, dato che solo così Fernando Alonso ha potuto mantenere la posizione, poiché le gomme erano praticamente distrutte.

Grande prestazione di Robert Kubica che con una Renault non fortissima, è comunque riuscito a strappare un secondo posto che ha portato una ventata di freschezza in casa dei francesi.

Una gara emozionante come quella che si cercava ormai da tempo!

sabato 27 marzo 2010

Settimana 2 in Australia: le Qualifiche! Vettel PRIMO!





La prima fila è tutta Red Bull nel Gran Premio d'Australia. Il pilota tedesco Vettel partirà infatti in pole position davanti al compagno di squadra Mark Webber.
In terza posizione Alonso con la sua Ferrari. Il suo compagno di squadra, il brasiliano Felipe Massa si dovrà accontentare della quinta posizione visto che la quarta è occupata dal campione del mondo Button e la sua McLaren.
Sesto posto nella griglia di partenza per la Mercedes di Nico Rosberg che ha preceduto il compagno di squadra Michael Schumacher. Ottava la Williams di Rubens Barrichello davanti alla Renault di Robert Kubica e alla Force India di Adrian Sutil. Fuori dalla top ten l'altra Force India di Vitantonio Liuzzi che scatterà dal tredicesimo posto. L'altro italiano Jarno Trulli su Lotus partirà dalla ventesima posizione in griglia, mentre il brasiliano Bruno Senna con la Hispania Racing dovrà accontentarsi della penultima piazza.

Ma ecco la griglia di partenza nel dettaglio:

1 fernando alonso Ferrari 1:41:02.236
2 felipe massa Ferrari 0:16.000
3 lewis hamilton McLaren 0:23.100
4 sebastian vettel Red Bull Racing 0:38.700
5 nico rosberg Mercedes 0:40.200
6 michael schumacher Mercedes 0:44.100
7 jenson button McLaren 0:45.200
8 mark webber Red Bull Racing 0:46.300
9 vitantonio liuzzi Force India F1 0:53.000
10 rubens barrichello Williams 1:02.400

venerdì 26 marzo 2010

Settimana 2 in Australia: oggi le prove libere.

Si sono concluse questa mattina le prove libere del Gran Premio di Australia. Prove libere sotto la pioggia. Cominciamo a dire subito chi ha compiuto il giro più veloce per togliere ogni curiosità: Lewis Hamilton con la sua McLaren. Una McLaren molto veloce visto che ha conquistato anche il secondo tempo grazie al suo "secondo" pilota Button.
Sono prestazioni tutte da prendere con le pinze visto che arrivate nella seconda sessione in condizioni di temperature più fresche e poco prima che arrivasse una leggera pioggia che ha poi congelato di fatto i tempi, impedendo a tutti gli altri big di spingere e magari fare meglio, salvo nel finale quando la pioggia ha dato un’altra tregua. Indecifrabili quindi il 15° e 17° tempo delle Ferrari di Alonso e Massa come il 16° di Vettel, nel finale autore di un fuoripista.
Solamente dodicesimo il campione del mondo Michael Schumacher con la sua Mercedes che però si sente soddisfatto della risposta della sua monoposto.
L’impressione è che le McLaren abbiano mostrato un’ottima velocità e che Ferrari e Red Bull siano comunque lì in agguato, con una Mercedes pronta a farsi valere. Qualcosa di più si capirà certamente dalle libere di domani mattina che precedono le qualifiche.

P.S. Piccola curiosità: Hamilton è stato il più veloce anche fuori pista: è stato infatti bloccato per eccesso di velocità dalla Polizia di Melbourne fuori dal circuito di Albert Park. "Ho guidato in modo più che esuberante e mi scuso"

domenica 21 marzo 2010

In attesa del prossimo Gran Premio a.... Melbourne (Australia)

Manca una settimana al Gran Premio d'Australia, il secondo della stagione da poco iniziata.
“Melbourne mi aiuterà a ritrovare il ritmo della gara. Ho tanti ricordi positivi su questo circuito e spesso abbiamo visto gare interessanti qui” dice Schumacher che, appena giunto in Australia, spera in un miglior piazzamento rispetto al sesto posto della scorsa settimana. Importante notare che, in Australia, Schumacher è andato a punti nelle ultime 3 stagioni e nel 2008 è salito per la prima volta sul podio grazie al terzo posto.
"Melbourne" dice Schumacher "è una città splendida che mi piace visitare. Il circuito cittadino di Albert Park è estremamente divertente. E’ impegnativo, visto che le strade aperte al traffico sono sporche e bisogna fare i conti con diverse irregolarità dell’asfalto”.
Per questo Gran Premio la Force India ha anche annunciato che per la prima volta farà salire sulla proprio monoposto il giovanissimo collaudatore Paul di Resta, che appunto sostituirà Adrian Sutil esclusivamente nelle prove libere.

Ma parliamo un pò del circuito australiano:



viene organizzato nel centro di Melbourne, 2 chilometri a sud dal centro affari, al circuito che circonda il bellissimo lago Albert Park. Il circuito stradale di una lunghezza di 5,3 chilometri dal 1996 viene usato solo qualche volte all'anno per organizzare gare. La costruzione dei cancelli, delle tribune e degli altri fabbricati si comincia tre mesi prima della manifestazione, e vengono smontati sei settimane dopo il weekend del Gran Premio. Il circuito è piuttosto veloce e combina bene le curve da poter prendere ad alta, a media ed a bassa velocità, quindi la possibilità di sorpasso è data in diversi punti. La superficie nelle vicinanze del lago è abbastanza piana, quindi si consiglia di scegliere un posto alla tribuna, per godere al massimo la visione della gara.

venerdì 19 marzo 2010

Gran Premio di F1 a Roma !!

Anche se non tra poco, nel 2013 Roma entrerà a far parte del circus della Formula 1. Dopo tante chiacchiere ormai la conferma: c'è l'ok di Ecclestone e del sindaco Alemanno che hanno già firmato l'accordo. Naturalmente, non si correrà nelle zone archeologiche per salvaguardare opere come Colosseo, Terme di Caracalla e Circo Massimo che non sono nemmeno stati presi in considerazione. La pista avrà luogo nel moderno quartiere Europa con le sue strade larghissime.
Qui sotto un immagine del futuro circuito:


Non sono mancate di certo le polemiche: "Corrano le bighe non le monoposto" ironizza la lega nord. Non vogliono farsi "rubare anno dopo anno il ruolo di Monza come sede unica e insostituibile del Gran Premio di Formula Uno". Parole inutili quelle dei leghisti: la firma di Ecclestone di qualche settimana intende far coesistere entrambe le piste.
Non ci resta che aspettare il 2013 quindi...

P.S. a dire il vero alcune voci dicono che il circuito sarà attivato già dal 2012!!